mercoledì 7 novembre 2012
Reggia di Caserta, stanziati 7 milioni per il restauro
Finalmente una buona notizia per l'arte e l'architettura italiana.
Dopo il crollo del timpano che era situato nella facciata della Raggia di Caserta, arrivano finalmente buone notizie dal Ministero dei beni Culturali che ha stanziato sette milioni di euro per il restauro di questa magnifica opera Italiana. La situazione della reggia da alcuni mesi era sempre più drammatica dopo due episodi di distaccamento di materiali lapidei dalla facciata si era intervenuti con l'utilizzo di transenne per la sicurezza dei visitatori, non bastasse questa situazione imbarazzante si è aggravata con la cancellazione di una Conferenza Interministeriale promossa dalla Agenzia spaziale Europea e dalla Agenzia spaziale Italiana.
Nonostante l'arrivo imminente di questi fondi i turisti che vorranno visitare la Reggia di Caserta e la mostra "Henry Cartier - Bresson. Immagini e parole", nel periodo natalizio, saranno ancora obbligati a vedere il capolavoro di Luigi Vanvitelli con quelle orrende transenne che tolgono la magnifica atmosfera creata da quel incantevole luogo.
Etichette:
architettura,
arte,
Caserta,
novità,
reggia di Caserta
Ubicazione:
Reggia di Caserta, 81100 Caserta CE, Italia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Altri articoli interessanti
- Un super 2013 ricco di mostre
- Reggia di Caserta, stanziati 7 milioni per il restauro
- Oggi nasce Due A
- Parma inattesa, lo spazio del pudore
- Ecco il nuovo direttore della Biennale d'Architettura di Venezia per il 2014
- Munch, polemiche sull'area del progetto per il nuovo museo
- Memorie d'Artista 24/12 al 30/12
- Da Botticelli a Matisse - Volti e figure
Nessun commento:
Posta un commento